Questo documento è stato tradotto automaticamente dall'Italiano.
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025
Il sito web www.wewardapp.com e l'applicazione mobile WeWard sono pubblicati da WEWARD, società per azioni semplificata con un capitale sociale di 1203,32 €, con sede legale in 111 Avenue Victor Hugo, a Parigi (75016), registrata presso il Registro delle imprese e delle società di Parigi, con il numero 85361417000035 ("WeWard" o "noi").
Queste condizioni generali d'uso (le "CGU") definiscono le condizioni di accesso e utilizzo del Sito. Vi invitiamo a leggerle attentamente. Ai fini delle presenti CGU, tutti i termini in maiuscolo hanno il significato loro attribuito.
Premessa
Abbiamo sviluppato l'applicazione mobile WeWard ("l'Applicazione") per motivare gli Utenti a privilegiare la camminata nei loro spostamenti quotidiani, per ragioni di salute ed ecologiche.
L'Applicazione consente di ottenere punti (i "Ward") assegnati in base alle azioni o funzionalità promosse all'interno dell'Applicazione. Ad esempio, l'Utente può ricevere Ward in base al numero di passi effettuati o in occasione di azioni bonus nell'Applicazione.
I Ward permettono di sbloccare le ricompense visualizzate all'interno dell'Applicazione, secondo le condizioni descritte nell'Articolo 7 delle presenti.
Applicazione: indica l'applicazione mobile WeWard, disponibile su iOS e Android.
Salvadanaio Ward: indica il saldo di Ward associato al Conto Utente.
Conto o Conto Utente: indica lo spazio personale dedicato all'Utente sull'Applicazione, a cui accede registrandosi e accedendo all'Applicazione, dopo aver accettato le CGU.
Fornitori: indicano i partner WeWard che offrono prodotti in vendita sull'Applicazione WeWard.
Prodotti: indica tutti i prodotti, offerti direttamente in vendita da WeWard o dai Fornitori sull'Applicazione.
Prodotti Virtuali: tipi di Prodotti WeWard che indicano oggetti virtuali, buoni d'acquisto elettronici o privilegi su WeWard.
Buoni d'acquisto elettronici: indica carte regalo, disponibili sulla pagina regali dell'Applicazione che possono essere acquistate e utilizzate presso una selezione di partner esterni.
Ricompensa(e): indica l'insieme delle possibilità offerte all'Utente in cambio dell'utilizzo dei Ward, ad esempio carte regalo, oggetti virtuali, premi in denaro, buoni d'acquisto, sconti su articoli, supporto a progetti umanitari o ecologici, beni o servizi disponibili nell'Applicazione.
Servizio(i): indica l'insieme dei servizi resi da WeWard tramite il Sito web e l'Applicazione.
Sito web: indica il sito internet www.wewardapp.com
Utente: indica qualsiasi persona fisica registrata sull'Applicazione, titolare di un Conto.
Visitatore: indica qualsiasi persona che visita i Servizi, ma non ha lo status di Utente.
Ward: indica i punti accumulati utilizzabili solo all'interno dell'Applicazione, che permettono di sbloccare le Ricompense visualizzate sull'Applicazione.
L'iscrizione all'Applicazione è riservata alle persone fisiche di età superiore ai quindici (15) anni con accesso a internet. Al momento dell'iscrizione all'Applicazione, l'Utente dichiara e garantisce di avere quindici (15) anni o più. Ci riserviamo la possibilità di richiedere qualsiasi documento che giustifichi l'identità e l'età della persona che ha creato il Conto.
L'iscrizione all'Applicazione è gratuita e non comporta alcun obbligo di acquisto, né alcuna contropartita finanziaria da parte dell'Utente nei confronti di WeWard.
Al momento della creazione del Conto, l'Utente dichiara di aver letto e accettato integralmente le presenti condizioni generali d'uso.
Al momento dell'iscrizione all'Applicazione, l'Utente dichiara di aver anche preso visione della nostra Politica di protezione dei dati personali, incorporata per riferimento alle CGU.
L'utilizzo dell'Applicazione è gratuito. Per creare un Conto, è necessario completare il modulo di iscrizione accessibile dall'Applicazione.
È possibile anche creare un Conto utilizzando un servizio di terze parti come Facebook, Apple o Google e, se necessario, completare i dati mancanti. In tal caso, l'Utente riconosce di autorizzare l'uso da parte di WeWard dei dati trasmessi dal servizio di terze parti. Per ulteriori informazioni sui dati che raccogliamo da voi e su come li utilizziamo, vi invitiamo a consultare la nostra Politica di protezione dei dati personali. Vi impegnate a fornire un indirizzo email valido di cui siete proprietari e dichiarate e garantite che le informazioni fornite sono accurate e complete.
Vi impegnate a fornire un indirizzo email valido di cui siete proprietari e dichiarate e garantite che le informazioni fornite sono accurate e complete.
In occasione della creazione del Conto, l'Utente è libero di selezionare la casella "Accetto le condizioni generali d'uso e certifico di avere più di 15 anni".
L'accettazione sotto questa forma di casella di controllo costituisce la prova che l'Utente ha preso visione, tramite l'Applicazione, delle nostre CGU e vale come adesione senza riserve.
SE NON ACCETTATE TUTTI I TERMINI DELLE CONDIZIONI GENERALI D'USO E RIFIUTATE DI ESSERE VINCOLATI DA ESSE, VI PREGHIAMO DI ASTENERVI DALL'USARE I NOSTRI SERVIZI E DI CANCELLARE IL VOSTRO CONTO SE DEL CASO.
Condizioni specifiche possono applicarsi o essere aggiunte durante l'uso di alcuni Servizi in conformità con le condizioni stabilite nell'Articolo 3.3. Questi diversi documenti saranno incorporati nelle presenti CGU.
Le presenti CGU entrano in vigore alla data della loro pubblicazione online e sono opponibili:
Fatte salve queste scadenze, le CGU online sull'Applicazione prevalgono su qualsiasi versione di data anteriore e le presenti CGU, e annullano e sostituiscono qualsiasi versione precedente. L'Utente può in qualsiasi momento rinunciare a utilizzare i Servizi e cancellare il suo Conto, ma rimane vincolato per qualsiasi uso precedente.
Ci riserviamo il diritto, a nostra esclusiva discrezione, in qualsiasi momento e senza preavviso, di adattare o modificare le presenti CGU. Possiamo farlo per diverse ragioni, tra cui per riflettere modifiche non sostanziali o riguardanti disposizioni modificate dalla legge, a causa di nuove funzionalità o cambiamenti nelle pratiche commerciali.
L'Utente che non desidera aderire alle CGU modificate potrà cancellare il suo conto e cessare di utilizzare i Servizi.
Qualsiasi utilizzo dell'Applicazione e/o dei Servizi dopo il termine di opponibilità (articolo 3.2) comporta la loro accettazione.
Articolo 4 - Condizioni di accesso ai Servizi
L'accesso ai nostri Servizi implica il possesso di un Conto sull'Applicazione.
L'Applicazione è scaricabile gratuitamente dall'App Store di Apple e dal Play Store di Google. L'accesso all'Applicazione è gratuito (esclusi i costi di connessione e le spese di telecomunicazione a carico dell'Utente).
I nostri Servizi mirano a motivare gli sforzi sportivi e le azioni quotidiane degli Utenti in un contesto ludico e interattivo. In nessun caso i nostri Servizi devono o possono essere assimilati a servizi che consentono di ottenere una fonte di reddito, o a redditi professionali.
L'accesso ai nostri Servizi è possibile solo in un contesto strettamente personale e privato. WeWard non è in alcun modo responsabile delle procedure eventualmente applicabili all'ottenimento e/o alla ricezione delle Ricompense (dichiarazioni, imposizione, tasse, ecc.). Di conseguenza, l'Utente si impegna a non utilizzare l'Applicazione in un contesto professionale, commerciale o nell'interesse di un'attività concorrente a WeWard. Qualsiasi violazione di questa disposizione potrà comportare la chiusura del Conto.
L'Utente è informato che per beneficiare di alcuni Servizi disponibili nell'Applicazione, è invitato ad accettare di condividere la sua geolocalizzazione e/o il monitoraggio della sua attività fisica attraverso i sensori nativi del suo smartphone o di oggetti connessi. In caso contrario, l'Utente non potrà ricevere Ward, in particolare per quelli che richiedono di calcolare il numero di passi effettuati o di monitorare le visite ai luoghi raccomandati. Per ulteriori informazioni sulle informazioni che raccogliamo da voi e su come le utilizziamo, vi invitiamo a consultare la nostra Politica di protezione dei dati personali.
Ci riserviamo il diritto, senza preavviso, né indennizzo, di chiudere temporaneamente o definitivamente tutto o parte dell'Applicazione o dell'accesso ai Servizi a distanza, in particolare per effettuare un aggiornamento, operazioni di manutenzione, modifiche o cambiamenti sui metodi operativi, i server e gli orari di accessibilità, e in caso di anomalie, di fare tutto il possibile per rendere l'Applicazione accessibile e operativa.
L'Utente si impegna a utilizzare l'Applicazione e i Servizi solo nelle condizioni definite nelle presenti.
L'Utente si impegna in particolare a:
Qualsiasi violazione di uno di questi impegni costituisce una violazione grave degli obblighi contrattuali dell'Utente ai sensi delle presenti CGU.
Spetta all'Utente assicurarsi che i suoi mezzi informatici e di trasmissione siano in buono stato di funzionamento e aggiornati per beneficiare delle funzionalità dei Servizi e dell'Applicazione.
L'Utente è responsabile della conservazione, dell'uso, della riservatezza dei suoi identificativi e della sua password.
L'Utente si impegna a notificare senza indugio a WeWard qualsiasi comunicazione a terzi o furto o compromissione della sua password.
L'Utente riconosce inoltre di essere l'unico responsabile del rispetto di tutte le leggi, regolamenti e obblighi applicabili al suo utilizzo dell'Applicazione e dei Servizi.
Ci riserviamo il diritto di rifiutare l'accesso a tutto o parte del Servizio a qualsiasi Utente che non rispetti le presenti CGU.
Ci riserviamo il diritto di rifiutare e/o annullare un nome utente/sospendere il Conto, a nostra esclusiva discrezione, in caso di frode. L'Utente sarà informato.
In caso di violazione da parte dell'Utente delle presenti CGU, in particolare degli obblighi dettagliati nell'Articolo 5 o se abbiamo ragioni legittime di credere che ciò sia necessario per proteggere la nostra sicurezza, la nostra integrità, quelle di altri utenti o terzi, o a fini di prevenzione delle frodi, ci riserviamo in particolare il diritto di:
Quando necessario, l'Utente è informato dell'implementazione di tale misura e potrà inviare osservazioni. Le osservazioni dovranno essere inviate secondo le modalità indicate nell'Articolo 14 "Contatto". WeWard deciderà, a sua esclusiva discrezione, se revocare le misure messe in atto o meno.
Le misure messe in atto entreranno in vigore senza pregiudizio dei danni e interessi che possono essere richiesti all'Utente come compensazione per le perdite subite a causa di una violazione delle CGU.
Le domande più frequenti dei nostri utenti sono oggetto di risposte regolari da parte dei nostri team e sono accessibili nelle nostre FAQ.
La creazione di un Conto genera automaticamente un'iscrizione al programma di assegnazione dei Ward. I Ward corrispondono ai punti utilizzabili solo all'interno dell'Applicazione che permettono di sbloccare le Ricompense. Il numero di Ward associato al Conto Utente è visualizzato nel saldo del Conto (il "Salvadanaio Ward").
Gli Utenti ricevono Ward realizzando le azioni promosse sull'Applicazione (convalidare la camminata quotidiana, convalidare le missioni, partecipare a concorsi, sondaggi, eventi e/o qualsiasi funzionalità messa in atto a questo scopo) tra cui:
Il numero di Ward assegnato in base alle azioni o sfide sarà precisato nell'Applicazione. Questo numero può essere soggetto a limiti giornalieri, settimanali o mensili così come a criteri di convalida che possono comportare un certo ritardo nell'assegnazione dei Ward. Il numero di Ward assegnato per un'azione o sfida può evolvere, le condizioni di assegnazione saranno dettagliate nell'Applicazione.
L'assegnazione di Ward tramite alcune funzionalità disponibili nell'applicazione può essere soggetta a un alea senza obbligo di acquisto o sacrificio finanziario (lotteria promozionale). In caso di vincita, il numero di Ward corrispondenti sarà accreditato nel Salvadanaio Ward. Le funzionalità interessate e le condizioni applicabili a queste lotterie saranno dettagliate nell'Applicazione.
L'assegnazione di Ward tramite alcune funzionalità disponibili nell'Applicazione può richiedere l'acquisto di un bene o servizio fornito da un terzo su uno dei siti partner di WeWard. Il numero di Ward assegnato in questo modo, le modalità di assegnazione e verifica saranno precisate nell'Applicazione. Il numero di Ward può variare in base agli Utenti o ai prodotti o servizi acquistati, e può evolvere nel tempo. Se del caso, i Ward saranno accreditati nel Salvadanaio Ward, e quindi utilizzabili, quando il sito partner avrà informato WeWard della realizzazione dell'azione promossa (visita, acquisto, sottoscrizione, partecipazione a eventi, ecc.) L'Utente è informato che il numero di Ward assegnato può successivamente essere rimosso dal Salvadanaio Ward per varie ragioni come:
L'Utente può ricevere Ward sponsorizzando l'iscrizione di altri utenti, partecipando al programma di referral dell'Applicazione. Le modalità e condizioni di assegnazione del referral e la quantità massima di Ward da assegnare nell'ambito del programma di referral possono evolvere, i termini saranno dettagliati nell'Applicazione. Ci riserviamo il diritto di terminare il programma di referral così come il diritto di disattivare un codice di referral, in particolare nel caso in cui appaia su un sito di recensioni.
Ci riserviamo il diritto e la discrezione assoluta di determinare e modificare di volta in volta i movimenti fisici idonei a ricevere Ward, gli algoritmi di verifica dei movimenti e le quantità di movimenti verificati che devono effettuare gli Utenti per ricevere Ward tramite l'Applicazione. Ad esempio, possiamo modificare l'algoritmo di verifica di un passo così come il numero di passi richiesti per generare Ward.
L'Utente è informato e riconosce che la raccolta e l'invio di dati provenienti dai dispositivi mobili o riportati dai partner nell'ambito degli acquisti, delle missioni o dei sondaggi, e in generale tramite qualsiasi trasmissione di informazioni su reti di comunicazione, come internet, è soggetta a vincoli tecnici derivanti da tecnologie al di fuori del controllo di WeWard. Nonostante tutta la cura prestata da WeWard nella verifica dei dati, il carattere inesatto o l'assenza dei dati ricevuti non possono impegnare la responsabilità di WeWard. Pertanto, WeWard non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori, interruzioni, assenza di disponibilità o inesattezza delle informazioni. WeWard si riserva anche il diritto di modificare a posteriori i Ward assegnati a un Utente quando è stato commesso un errore o una frode.
Il numero di Ward associato al Conto Utente è visualizzato nel Salvadanaio Ward.
Il Salvadanaio Ward non è né un conto bancario né uno strumento o servizio di pagamento. Funziona come un programma di punti che consente di ottenere Ricompense.
Il saldo del Salvadanaio Ward non potrà essere oggetto di alcun rimborso in contanti, né di uno scambio, né di alcuna consegna di un'eventuale controvalore monetario.
I Ward devono essere ottenuti e utilizzati in conformità con le regole delle presenti CGU. WeWard detiene l'autorità finale per decidere se una funzionalità consente di ottenere Ward. I Ward non saranno concessi e potranno essere ritirati a discrezione di WeWard, in particolare in caso di sospetto di utilizzo fraudolento di tutto o parte dei Servizi.
Possiamo modificare o imporre diversi limiti di saldo e utilizzo del Salvadanaio Ward in qualsiasi momento. In caso di modifica, sarete informati. La continuazione dell'uso del vostro Conto dopo la data di opponibilità (articolo 3.2 delle CGU) delle modifiche varrà come accettazione da parte vostra dell'integralità di queste modifiche. SE NON ACCETTATE QUESTE MODIFICHE, VI PREGHIAMO DI ASTENERVI DAL CONTINUARE A UTILIZZARE I SERVIZI. In tal caso, WeWard non sarà in alcun modo tenuta a rimborsare, scambiare o offrire alcuna riduzione monetaria per i Ward rimanenti nel vostro Salvadanaio Ward.
Qualsiasi vendita e/o scambio dei Ward all'interno o al di fuori dell'Applicazione e/o dei Servizi è strettamente vietata.
In base al numero di Ward disponibili nel Salvadanaio Ward, l'Utente potrà sbloccare le Ricompense visualizzate nell'Applicazione. Le Ricompense possono consistere nell'ottenimento di oggetti virtuali, nel supporto a missioni di volontariato o a progetti umanitari o ecologici, nella partecipazione a operazioni temporanee, nell'assegnazione di buoni d'acquisto, codici di sconto partner, sconti su alcuni articoli o premi in denaro e/o nella fornitura di un bene o servizio.
L'accesso a una Ricompensa richiede di possedere un numero di Ward determinato e visualizzato nell'Applicazione. Salvo quando espressamente previsto e visualizzato nell'Applicazione, l'Utente non potrà ottenere la Ricompensa visualizzata se non dispone di un numero sufficiente di Ward corrispondente a essa.
Per ottenere una Ricompensa, l'Utente deve seguire le istruzioni presenti nella sezione "Ricompense" dell'Applicazione. La scelta e l'utilizzo delle Ricompense sono sotto la sola responsabilità dell'Utente. In nessun caso, WeWard potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno, causato all'Utente o a terzi a causa dell'utilizzo delle Ricompense.
L'Applicazione consente l'ottenimento di Ricompense nell'ambito di operazioni che richiedono l'utilizzo di tutto o parte del saldo del Salvadanaio Ward. La natura delle Ricompense (oggetto virtuale, buono d'acquisto, codice di sconto di un partner, premio in denaro, bene o servizio) è precisata nell'Applicazione. Alcune opzioni di utilizzo del saldo del Salvadanaio Ward possono richiedere di utilizzare Ward per un periodo limitato e nel limite del numero massimo di partecipanti e/o quantità visualizzate nell'Applicazione. Le modalità di accesso (data e ora di inizio, durata, numero di partecipanti ammessi, quantità, ecc.) saranno dettagliate nell'Applicazione. In caso di utilizzo con successo del saldo del Salvadanaio Ward per l'ottenimento delle Ricompense visualizzate, l'Utente sarà immediatamente informato dell'utilizzo effettivo del saldo così come dell'assegnazione o dell'invio della Ricompensa. In base alla Ricompensa, la partecipazione a alcune di queste operazioni può essere riservata alle persone maggiorenni. WeWard si riserva il diritto di verificare l'età dell'Utente.
Ricompense tramite premi in denaro. Quando queste Ricompense sono disponibili, lo sblocco e l'ottenimento delle Ricompense che consisterebbero in un premio in denaro richiedono di comunicare a WeWard un conto bancario. L'Utente dovrà verificare la sua identità prima di poter ottenere premi in denaro. WeWard si riserva pertanto il diritto di effettuare tutte le verifiche che riterrà utili riguardo all'identità e/o all'età dell'Utente. WeWard non può essere ritenuta responsabile se le informazioni bancarie comunicate sono errate, non corrispondono a quelle dell'Utente o se, per qualsiasi altra ragione legata a problemi tecnici, il premio in denaro non è correttamente inviato. L'Utente è informato e riconosce che non spetta a WeWard effettuare verifiche sulle informazioni bancarie trasmesse e che tutte le spese bancarie, in particolare legate alla ricezione del premio in denaro, saranno a carico dell'Utente.
Lotterie pubblicitarie. Lo sblocco di alcune Ricompense disponibili nell'Applicazione può essere soggetto all'utilizzo di tutto o parte del saldo del Salvadanaio Ward così come a un alea senza sacrificio finanziario. In caso di vincita, l'Utente sarà informato della vincita così come dell'assegnazione della Ricompensa o delle modalità di invio o consegna della Ricompensa. Attenzione: La partecipazione a alcune di queste operazioni e/o l'assegnazione di alcune Ricompense possono essere riservate alle persone maggiorenni. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare le condizioni di partecipazione alla suddetta lotteria, accessibili dall'Applicazione o nel supporto di diffusione interessato. WeWard si riserva il diritto di verificare l'età dell'Utente a cui deve essere assegnata la vincita.
Progetti di volontariato o di beneficenza. L'Applicazione consente agli utenti di supportare progetti di volontariato o di beneficenza allocando tutto o parte dei loro Ward a un fondo dedicato. Questi progetti sono portati avanti da partner terzi (associazioni, fondazioni, ecc.), selezionati da WeWard e presentati all'interno dell'Applicazione.
L'allocazione di Ward da parte di un utente non costituisce una donazione, ma è simile a un voto che consente a WeWard di orientarsi nella scelta dei progetti da finanziare. Una volta completato il fondo, WeWard finanzierà il progetto trasferendo l'importo previsto al partner interessato, e gli utenti saranno informati. Nessuna spesa di gestione o di promozione del progetto è addebitata al partner.
Vi invitiamo a consultare le descrizioni dei progetti sull'Applicazione per ulteriori informazioni. In caso di inadempienza di un partner ai suoi impegni, WeWard si riserva il diritto di destinare i fondi a un'altra iniziativa, senza che la sua responsabilità possa essere impegnata.
La Ricompensa sbloccata sarà assegnata così com'è. Le Ricompense non potranno essere oggetto di un rimborso in contanti, di uno scambio, di una qualsiasi consegna del loro controvalore monetario o di una compensazione su somme che sarebbero dovute a WeWard.
L'Utente riconosce che WeWard non assume alcuna responsabilità per le funzionalità, i prodotti, i servizi o altri vantaggi offerti sull'Applicazione nella sezione "Ricompense" che sarebbero fabbricati o forniti da partner terzi. L'Utente riconosce che la Società non garantisce la qualità, il buon funzionamento, la sicurezza dei beni, servizi o altri vantaggi offerti sull'Applicazione. L'Utente riconosce che WeWard non assume alcun obbligo di restituzione, scambio o rimborso in relazione alle Ricompense disponibili sull'Applicazione.
Le Ricompense disponibili sull'Applicazione possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento da WeWard, senza che debba giustificare la causa e senza che la sua responsabilità possa essere impegnata.
In caso di indisponibilità e/o ritiro di una Ricompensa precedentemente sbloccata dall'Utente, WeWard si riserva il diritto di riaccreditare l'Utente dei Ward spesi o di sostituirla con un'altra Ricompensa di pari valore e caratteristiche equivalenti, senza che la sua responsabilità possa essere impegnata.
Il numero di Ward richiesto per ottenere una ricompensa può variare in base a diversi fattori. Ci riserviamo il diritto di adeguare questi importi in qualsiasi momento, in particolare nell'ambito di test, adeguamenti economici o promozioni temporanee. Di conseguenza, alcuni utenti possono vedere requisiti in Ward diversi per una stessa ricompensa.
L'Applicazione offre vari oggetti virtuali, come carte digitali da collezionare, jolly e fiamme.
Le modalità di ottenimento degli oggetti virtuali sono dettagliate sull'Applicazione e nelle FAQ.
L'Utente può avere la possibilità di offrire un oggetto virtuale, come una carta digitale, a un altro Utente. Comprende che questa azione è irreversibile.
Gli oggetti virtuali possono essere ottenuti in diversi modi, tra cui:
L'acquisto di qualsiasi Oggetto Virtuale costituisce solo l'acquisizione di una licenza personale, limitata, non commerciale e revocabile, che consente di utilizzare l'Oggetto Virtuale esclusivamente all'interno dei Servizi, finché vi forniamo questi Servizi. Questo acquisto non conferisce all'Utente alcun diritto di proprietà sull'Oggetto Virtuale (la "Licenza"). L'Utente riconosce di non acquisire alcun diritto di proprietà sugli Oggetti Virtuali.
La Licenza è personale e non può essere venduta, trasferita, ceduta, offerta, scambiata, sublicenziata o altrimenti trasferita a terzi al di fuori del contesto dei Servizi. Di conseguenza, vietiamo formalmente e non riconosciamo come legittime qualsiasi vendita, trasferimento, cessione, donazione, scambio, sublicenza o qualsiasi altra forma di transazione di Oggetti Virtuali non autorizzata da WeWard, sia contro denaro reale, beni, crediti o qualsiasi altro tipo di valore di scambio. Qualsiasi tentativo di vendita, trasferimento o scambio di questo tipo è vietato, nullo e costituisce una violazione delle presenti Condizioni generali d'uso. Ciò può comportare l'annullamento degli Oggetti Virtuali interessati, la risoluzione del conto WeWard dell'Utente, nonché eventuali azioni legali.
L'Utente ha la possibilità di acquistare buoni d'acquisto sull'Applicazione e quindi ricevere Ward per ogni euro speso. Il numero di Ward assegnato sarà precisato nell'Applicazione per ogni partner. Questo numero può essere soggetto a limiti giornalieri, settimanali o mensili. Il numero di Ward assegnati e le condizioni di assegnazione sono soggette a evoluzione e saranno dettagliate nell'Applicazione.
Le condizioni di idoneità di questi buoni d'acquisto (sito e-commerce, elenchi di negozi partner, elenco dei prodotti idonei) saranno precisate nell'Applicazione.
In caso di visualizzazione di un prezzo errato, manifestamente irrisorio (prezzo vile), qualunque sia la ragione (bug informatico, errore manuale, errore tecnico.), l'ordine — anche convalidato da noi – potrà essere annullato e i Ward rimossi dal salvadanaio dell'Utente.
I buoni d'acquisto non possono dare luogo a nessuno scambio, né a nessun rimborso (totale o parziale) poiché le informazioni di utilizzo sono inviate via email e ricevute immediatamente.
Gli acquisti dei buoni d'acquisto elettronici sono soggetti alle Condizioni Generali di Vendita dell'applicazione.
In tutte le circostanze, l'Utente deve adottare un comportamento leale nella partecipazione e nell'utilizzo dei Ward.
L'Utente si impegna a non trasferire volontariamente dati falsi a WeWard, come coordinate GPS falsificate, un'attività fisica errata o scontrini falsificati o non appartenenti a lui. L'Utente si impegna a non ricorrere a terzi per generare Ward a suo nome.
L'Utente si impegna a non tentare di trovare modi indiretti per accumulare Ward come:
Ci riserviamo il diritto di interrompere il programma di Ward o di modificarlo in qualsiasi momento, senza indennizzo, a condizione di informare gli Utenti.
L'Utente può beneficiare di uno status Premium all'interno dell'Applicazione. Questo status gli consente di accedere a vantaggi esclusivi, come oggetti virtuali o Ward aggiuntivi. I dettagli relativi al contenuto e alle condizioni dello status Premium sono disponibili sulla pagina del profilo dell'Utente così come nelle FAQ.
Lo status Premium può essere ottenuto in due modi:
Tutte le transazioni finanziarie sono gestite da fornitori terzi (Apple e Google), in conformità con le loro condizioni d'uso, la loro politica di privacy e/o qualsiasi altra condizione di pagamento applicabile. Vi incoraggiamo a consultare le loro condizioni d'uso.
In nessun caso, WeWard potrà essere ritenuta responsabile delle azioni o inazioni di un fornitore di pagamento terzo, inclusi, ma non limitati a, interruzioni di servizio, guasti di sistema o qualsiasi altro malfunzionamento del servizio di pagamento.
WeWard si riserva il diritto di modificare o rimuovere gli Oggetti Virtuali in qualsiasi momento, con o senza preavviso. WeWard può modificare i prezzi degli Oggetti Virtuali o dell'abbonamento Premium a sua esclusiva discrezione e può aggiungere nuovi oggetti che richiedono pagamenti aggiuntivi.
Al di fuori delle funzionalità espressamente previste nell'Applicazione, l'Utente non può né vendere, né scambiare, né trasferire Oggetti Virtuali.
Tutti i pagamenti sono non rimborsabili. In caso di cancellazione del vostro abbonamento, i benefici dello Status Premium rimarranno attivi fino alla fine del periodo di fatturazione in corso.
Possiamo testare diversi modelli di prezzo o offerte promozionali di volta in volta, sia per gli abbonamenti premium che per gli acquisti in-app. Queste variazioni di prezzo possono essere basate sui dati che raccogliamo o realizzate nell'ambito di test. Di conseguenza, alcuni utenti possono vedere prezzi diversi per uno stesso servizio in base a vari fattori.
L'abbonamento Premium è rinnovato automaticamente fino alla sua cancellazione. L'Utente può modificare o cancellare il suo abbonamento in qualsiasi momento accedendo alle impostazioni del suo account sull'App Store o sul Google Play Store.
Se WeWard offre una prova gratuita, l'Utente può cancellarla prima della fine del periodo di prova per evitare qualsiasi addebito. Trascorso questo termine, l'abbonamento sarà automaticamente rinnovato secondo le condizioni definite.
WeWard si riserva il diritto di sospendere, disattivare o terminare lo status Premium in caso di sospetto di frode o violazione delle condizioni d'uso. Se lo status Premium è stato ottenuto tramite abbonamento a pagamento, la sospensione o la risoluzione comporterà l'interruzione dei pagamenti futuri.
L'Utente si impegna a pagare tutte le spese e le tasse applicabili legate al suo abbonamento, inclusi quelli sostenuti da qualsiasi persona che utilizza un account WeWard registrato a suo nome. Qualsiasi tassa applicabile a queste transazioni sarà a carico dell'Utente.
WeWard si riserva il diritto di modificare le tariffe dei beni e servizi offerti in qualsiasi momento.
Tutte le informazioni fornite durante un acquisto o una transazione devono essere accurate, complete e aggiornate.
L'Utente accetta di assumersi la piena responsabilità dei pagamenti effettuati per interagire con l'applicazione.
L'Applicazione, i marchi, i loghi e qualsiasi altro segno distintivo di WeWard e/o dei suoi partner, così come qualsiasi software utilizzato nell'ambito della fornitura del Servizio, così come i contenuti dell'Applicazione (cioè, qualsiasi testo, video, fotografia o qualsiasi altra informazione in qualsiasi formato e di qualsiasi natura presente sull'Applicazione) sono di proprietà esclusiva di WeWard e/o dei suoi partner, e/o di terzi e possono essere soggetti a protezione, tramite diritto d'autore, diritto dei marchi, diritto dei brevetti, o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale. Le presenti CGU non comportano alcun trasferimento di proprietà di alcun tipo all'Utente.
È vietato di conseguenza copiare, modificare, riprodurre, distribuire, pubblicare, integrare su qualsiasi supporto, adattare, trasferire o cedere, concedere in licenza, sublicenziare, dare in garanzia, trasmettere in qualsiasi altro modo gli elementi dell'Applicazione o effettuare ingegneria inversa o utilizzare qualsiasi altro metodo per tentare di accedere ai codici sorgente e/o ai protocolli dell'Applicazione, senza l'autorizzazione espressa di WeWard o del titolare dei diritti. L'Utente si impegna a non utilizzare l'Applicazione o il Sito web in modo illegale o incompatibile con le presenti CGU, o ad agire in modo fraudolento o malevolo, ad esempio hackerando o inserendo codice malevolo, inclusi virus, o dati dannosi, nell'Applicazione o nel Sito web;
L'Utente si impegna a:
Se WeWard scopre una violazione da parte dell'Utente, WeWard si riserva il diritto di sospendere o risolvere immediatamente l'accesso all'Applicazione e cancellare il Conto corrispondente.
Il Sito Web e l'Applicazione possono contenere link o contenuti provenienti da servizi che non sono gestiti da noi e che forniscono contenuti o funzionalità aggiuntive. Il contenuto di questi servizi di terze parti è regolato dalle condizioni d'uso e dalla politica di privacy dei fornitori di servizi di terze parti interessati, sotto la sola responsabilità di questi ultimi. WeWard non è responsabile della disponibilità o dell'accuratezza dei servizi di terze parti, o dei servizi, prodotti o contenuti disponibili da questi servizi. L'inclusione di link a servizi di terze parti o il loro utilizzo non costituisce un'approvazione da parte di WeWard di questi servizi. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare le condizioni d'uso e/o la politica di privacy dei servizi di terze parti interessati.
L'Utente è responsabile delle azioni che compie sull'Applicazione e in particolare dei contenuti che pubblica, delle foto che carica e dei messaggi che invia.
Conformemente alla Legge n° 2004-575 del 21 giugno 2004 per la fiducia nell'economia digitale, WeWard si impegna a combattere la diffusione di contenuti illeciti sul suo sito. Sono considerati illeciti i contenuti che: hanno un carattere pedopornografico, incitano all'odio razziale, alla violenza o alla discriminazione, sono diffamatori, ingiuriosi o ledono la vita privata, violano i diritti di proprietà intellettuale, incitano ad attività illegali o pericolose.
L'Utente può segnalare i contenuti illeciti a WeWard all'indirizzo: contact@wewardapp.com. La segnalazione deve includere: (i) L'URL e la descrizione del contenuto illecito, (ii) le ragioni per cui il contenuto è considerato illecito e (iii) i dati di contatto del segnalante.
WeWard esaminerà il contenuto segnalato nel più breve tempo possibile. Se il contenuto è giudicato illecito, sarà rimosso immediatamente. WeWard può trasmettere le informazioni sui contenuti illeciti alle autorità competenti.
WeWard non è responsabile dei contenuti pubblicati dagli utenti, salvo che sia a conoscenza del loro carattere illecito e non agisca per rimuoverli. Sono messe in atto misure di moderazione per prevenire la diffusione di contenuti illeciti.
L'Utente che pubblica contenuti illeciti rischia sanzioni, inclusa la cancellazione del suo conto e azioni legali.
L'Applicazione WeWard consente di monitorare e verificare la quantità e la frequenza dei movimenti fisici degli Utenti, di generare Ward e di utilizzarli per scambiarli con Ricompense. I Servizi che WeWard fornisce non contengono, non costituiscono, e non dovrebbero essere interpretati come consigli medici o pareri medici. WeWard non è un professionista della salute autorizzato, non raccoglie dati sanitari e non è in grado di fornire consigli medici. L'Utente deve sempre consultare un professionista della salute qualificato e autorizzato prima di iniziare o modificare un regime o un programma di esercizi. L'Applicazione WeWard non è uno strumento di diagnosi o prevenzione delle malattie. L'uso dell'Applicazione non crea una relazione medico-paziente tra l'Utente e WeWard.
Nell'ambito dell'utilizzo dei Servizi, siamo tenuti a raccogliere e trattare alcuni dati personali dell'Utente.
Al momento dell'iscrizione, l'Utente riconosce e accetta il trattamento dei suoi dati personali da parte di WeWard in conformità con la legge applicabile e le disposizioni della nostra Politica di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni sulle informazioni che raccogliamo da voi e su come le utilizziamo, vi invitiamo a consultare la nostra Politica di protezione dei dati personali.
Considerate le limitazioni tecniche informatiche e di telecomunicazione inerenti all'uso dell'Applicazione e del Sito web, la responsabilità di WeWard non potrà essere impegnata in caso di danno causato da un malfunzionamento di una o più delle fasi di accesso all'Applicazione e/o al Servizio proposto, dovuto in particolare, ma non esclusivamente, agli inconvenienti inerenti all'uso della rete Internet, come interruzione del servizio, intrusione esterna, presenza di virus informatici o malfunzionamento di qualsiasi natura. L'Utente è invitato a segnalare senza indugio a WeWard qualsiasi difficoltà che riscontri nell'ambito del suo utilizzo dell'Applicazione.
WeWard non garantisce un funzionamento ottimale dell'Applicazione se la versione utilizzata non corrisponde all'ultima versione dell'Applicazione sulle piattaforme di download (Google Play e Apple Store). La responsabilità di WeWard non potrà essere impegnata in caso di danno causato da un malfunzionamento su una versione precedente dell'Applicazione.
Se WeWard ha motivi legittimi di pensare che la sicurezza dell'Applicazione sia compromessa o che un uso improprio del Servizio proposto sia dovuto a un uso non autorizzato dei dati di identificazione dell'Utente, WeWard potrà disattivare temporaneamente il suo Conto per preservare l'integrità dell'Applicazione, così come quelle dei dati del suo Conto utente.
L'Utente si impegna a utilizzare l'Applicazione in conformità con il suo scopo e a non compiere alcuna azione illecita, sleale, disonesta o che possa essere assimilata a una pratica di frode di qualsiasi natura, avente in particolare l'obiettivo di ottenere artificialmente un numero di Ward superiore a quelli corrispondenti alle attività fisiche e visite di luoghi effettuate.
La responsabilità di WeWard non potrà essere impegnata nell'ipotesi in cui l'inadempimento o la cattiva esecuzione delle obbligazioni di WeWard sia imputabile sia al comportamento dell'Utente, sia al fatto, imprevedibile e insormontabile, di un terzo alle presenti CGU (in particolare le fonti delle informazioni pubblicate da terzi) e in particolare dei partner su cui WeWard non ha alcun controllo, sia a causa di un caso di forza maggiore, come definito dall'articolo 1218 del Codice civile. La forza maggiore include in particolare: le catastrofi naturali, incendi, scioperi, guasti, carenze, guerra, interruzioni di corrente, guasti della rete di telecomunicazione, perdite di connettività internet dovute agli operatori pubblici o privati. Inoltre, la responsabilità di WeWard non potrà essere impegnata per tutti i danni indiretti derivanti dalle presenti, perdita di esercizio, perdita di profitto, danni o spese.
Fatte salve le ipotesi di esclusione della responsabilità di WeWard previste nelle presenti CGU, la responsabilità di WeWard può essere impegnata solo in riparazione di un pregiudizio diretto, reale, prevedibile e certo subito dall'Utente, a condizione che quest'ultimo fornisca la prova che la colpa contrattuale di WeWard è la causa diretta del suo pregiudizio. L'Utente riconosce e accetta che non possono dare luogo a riparazione le perdite di opportunità, le perdite di esercizio nel senso contabile del termine, le perdite di produttività, di contratti, e/o di margine, perdita di guadagni o di Ward così come la mancata realizzazione di economie o di guadagni attesi o qualsiasi danno all'immagine.
In ogni caso e nell'ipotesi in cui la responsabilità di WeWard sia impegnata, l'indennizzo dovuto non potrà essere superiore all'importo corrispondente alle Ricompense che sarebbero state assegnate all'Utente tramite i Ward nei tre (3) mesi precedenti l'incidente.
Al fine di facilitare i loro scambi, l'Utente ammette che i sistemi e i file informatici di WeWard faranno fede tra loro, salvo prova contraria da parte sua di valore almeno identico.
Di conseguenza, i file e i registri informatici memorizzati all'interno dei sistemi informatici gestiti da WeWard o per suo conto in condizioni ragionevoli di sicurezza e affidabilità, potranno essere validamente utilizzati e prodotti come prova dell'esecuzione delle presenti CGU, e più in generale di qualsiasi evento, comunicazione o relazione intervenuti tra le parti in occasione dell'utilizzo dei Servizi da parte dell'Utente. WeWard potrà validamente produrre nell'ambito di qualsiasi procedura, ai fini di prova di qualsiasi atto, fatto o omissione, i dati, file, programmi, registrazioni o altri elementi, ricevuti, emessi o conservati tramite i sistemi informatici sopra citati, su tutti i supporti digitali o analogici, e avvalersene, salvo errore manifesto.
Il paragrafo 13.1 rimane applicabile ai Prodotti Virtuali.
A titolo complementare, riconoscete che siete gli unici responsabili dell'acquisto, della ricerca, dell'uso e di tutte le conseguenze legate ai Prodotti Virtuali.
WeWard si impegna a fare il possibile e a mettere in atto tutto il necessario per garantire una facilità di accesso agli Oggetti Virtuali quando possono essere acquisiti in localizzazioni specifiche, ma WeWard fa appello al vostro senso di responsabilità durante la raccolta dei Prodotti Virtuali.
Se alcuni Oggetti Virtuali fossero localizzati in luoghi potenzialmente pericolosi o difficilmente accessibili, utilizzando questi Oggetti Virtuali, assumete l'intera responsabilità dei rischi associati, inclusi, ma non limitati a, incidenti potenzialmente causati da una localizzazione inappropriata o pericolosa di un Oggetto Virtuale.
L'Utente può inviare un Oggetto Virtuale a un altro Utente. Quando offrite o scambiate oggetti virtuali con un altro Utente, lo fate a vostro rischio e con piena consapevolezza che queste transazioni sono irrevocabili. WeWard non è responsabile delle perdite o controversie che possono derivare da queste attività. Raccomandiamo vivamente agli utenti di effettuare transazioni solo sulla piattaforma WeWard e di fare attenzione durante qualsiasi accordo al di fuori della piattaforma. La Società non facilita, media né garantisce i risultati degli scambi effettuati tramite i social network o altri canali esterni.
WeWard, i suoi collaboratori, fornitori, prestatori o subappaltatori non possono essere ritenuti responsabili di qualsiasi incidente che si verifichi durante l'acquisto, la ricerca o l'uso di questi Oggetti Virtuali.
Accettate di difendere, indennizzare e sollevare WeWard, i suoi collaboratori, fornitori, prestatori o subappaltatori da qualsiasi responsabilità in caso di reclamo da parte vostra o di terzi, di danni, debiti, perdite, responsabilità, costi o spese derivanti dall'acquisto, la ricerca o l'uso degli Oggetti Virtuali di WeWard.
Questa esonero di responsabilità include qualsiasi incidente causato a seguito dell'acquisto, l'uso, la ricerca degli Oggetti Virtuali, che siate a piedi, motorizzati, veicolati, e in tutti i tipi di luoghi, privati o pubblici.
Le CGU sono sottoscritte per una durata indeterminata a partire dalla loro prima accettazione da parte dell'Utente nelle condizioni descritte nell'articolo 1.
WeWard potrà sospendere o cancellare l'accesso a tutto o parte dell'Applicazione e dei Servizi, in caso di mancato rispetto delle presenti CGU da parte dell'Utente.
In questa ipotesi, WeWard notificherà questa sospensione e/o cancellazione del Conto all'Utente tramite email, e lo metterà in mora di far cessare questa violazione.
Nell'ipotesi di una sospensione, l'Utente può correggere la violazione entro un termine di tre (3) giorni a partire da questa notifica. Trascorso questo termine, e in assenza di azione soddisfacente dell'Utente, WeWard potrà risolvere di diritto le relazioni contrattuali con l'Utente, e fatte salve le richieste di danni e interessi a cui potrebbe pretendere in riparazione del pregiudizio risultante per essa da questa situazione.
Questa risoluzione potrà intervenire senza preavviso nell'ipotesi di una violazione grave dell'Utente ai suoi obblighi ai sensi delle presenti CGU.
WeWard si riserva il diritto di disattivare il Conto dell'Utente al termine di un periodo di inattività totale del suo Conto pari o superiore a trenta (30) giorni. Tuttavia, l'Utente avrà la possibilità di riattivare il suo conto, purché non abbia superato un periodo di inattività di oltre ventiquattro (24) mesi. Questo termine decorre dalla data dell'ultima connessione dell'Utente all'Applicazione.
L'Utente ha la possibilità di porre fine alla relazione contrattuale con WeWard in qualsiasi momento, senza costi e senza motivo. Per farlo, è sufficiente accedere alle Impostazioni dell'Applicazione e cliccare sull'opzione "Elimina il mio conto".
Entro quarantotto (48) ore dalla cancellazione del Conto, tutto o parte dei dati dell'Utente potranno essere cancellati dai database di WeWard e l'Utente non avrà più accesso all'Applicazione né ai Servizi. La cancellazione di questi dati dipende dagli obblighi legali di WeWard e dai suoi impegni nella Politica di Privacy.
In caso di decesso dell'Utente, e su produzione dei documenti giustificativi pertinenti, il Conto sarà disattivato. Il suo contenuto potrà essere trasmesso agli aventi diritto solo su decisione giudiziaria o nelle condizioni previste dalla normativa vigente.
Le presenti CGU e la loro interpretazione sono soggette al diritto italiano, fatte salve le norme di conflitto di legge applicabili, salvo norme di ordine pubblico contrarie.
In caso di problema, l'Utente è invitato a contattare: contact@wewardapp.com
Conformemente all'articolo L. 612 - 1 del Codice del consumo, è proposto all'Utente di ricorrere gratuitamente a un mediatore per la risoluzione amichevole di un'eventuale controversia con WeWard. L'Utente è invitato a contattare WeWard per comunicare la sua richiesta, e questo, affinché WeWard gli comunichi i contatti dell'organismo di mediazione e le condizioni precise di un tale ricorso a questa procedura di mediazione.
L'Utente può anche consultare la piattaforma europea di risoluzione delle controversie: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.consumer.rights
In caso di fallimento o rifiuto della mediazione, qualsiasi azione giudiziaria sarà portata davanti alla giurisdizione competente in applicazione delle disposizioni del Codice di procedura civile.
Per qualsiasi domanda o informazione, gli Utenti possono contattare WeWard: