Questo documento è stato tradotto automaticamente dall'Italiano.
Ultimo aggiornamento 5 marzo 2025
« Applicazione »: indica la piattaforma WeWard accessibile su computer, mobile o tablet, sulla quale i Prodotti sono messi in vendita.
« Pagina Promo »: indica il servizio di vendita a distanza proposto da WeWard ai suoi Utenti tramite uno spazio di vendita dedicato ai Prodotti sull'Applicazione.
« CGV »: indica le presenti Condizioni Generali di Vendita il cui scopo è definire le condizioni e modalità delle vendite realizzate sull'Applicazione, il funzionamento e gli obblighi legati all'acquisto da parte degli Utenti dei prodotti proposti da WeWard.
« Scheda Descrittiva »: indica la scheda presente nella pagina Promo, sintetizzando tutte le informazioni relative al Prodotto, le sue caratteristiche essenziali, e le modalità di consegna specifiche eventualmente applicabili a certi Prodotti.
« Fornitori »: indicano i partner WeWard che propongono prodotti in vendita sull'Applicazione WeWard.
« Prodotti »: indica tutti i prodotti, proposti direttamente in vendita da WeWard o dai Fornitori sull'Applicazione.
« Buoni elettronici »: indica le carte regalo, disponibili sulla pagina regali dell'Applicazione che possono essere acquistate e utilizzate presso una selezione di partner esterni.
« Utente »: indica le persone fisiche iscritte sull'Applicazione per camminare, acquistare i Prodotti della pagina Promo, giocare ai giochi proposti sull'Applicazione o semplicemente consultarli.
« Wards »: indica i punti guadagnati dall'Utente utilizzando l'Applicazione.
La società WEWARD è una società per azioni semplificata con un capitale di 1.203,32 €, registrata presso il Registro del Commercio e delle Società di Parigi con il numero 853 614 170 e con sede legale in 111 Avenue Victor Hugo, 75116 Parigi.
Nell'ambito della sua attività, WeWard mette a disposizione dei suoi Utenti, sull'Applicazione, uno spazio tramite il quale possono acquistare direttamente uno o più Prodotti messi online.
Qualsiasi ordine effettuato sull'applicazione WeWard presuppone l'accettazione preventiva e senza riserve delle presenti CGV. Il fatto che l'utente spunti la casella: « Ho letto e accetto le condizioni generali di vendita » come previsto all'articolo 3.2 significa che è vincolato da tutte le disposizioni delle CGV. In mancanza di spuntare la casella suddetta, l'Utente non potrà effettuare un ordine.
WeWard si riserva la possibilità di modificare le presenti CGV, precisando che le CGV applicabili agli Utenti sono quelle in vigore al giorno della convalida dell'ordine.
Effettuando un ordine sull'Applicazione, l'Utente attesta di avere almeno 16 anni e riconosce di avere la piena capacità di sottoscrivere contratti in diritto italiano.
La Pagina Promo consente agli Utenti di acquistare online i Prodotti come le carte regalo valide presso un insieme di partner (Buoni elettronici).
WeWard alimenta e modifica il contenuto della Pagina Promo e delle Schede Descrittive dei Prodotti in totale indipendenza.
L'accesso alla pagina Promo è riservato agli Utenti iscritti sull'Applicazione.
Durante l'iscrizione, l'Utente è tenuto a rispettare le CGU dell'Applicazione.
Qualsiasi ordine deve essere oggetto di un'identificazione nello spazio personale dell'utente.
WeWard fa tutto il possibile affinché i suoi Utenti possano accedere alla pagina Promo in qualsiasi momento.
WeWard si riserva tuttavia la possibilità di interrompere, sospendere momentaneamente o modificare senza preavviso l'accesso all'Applicazione o alla pagina Promo per procedere in particolare a miglioramenti, adattamenti o per garantirne la manutenzione.
I Prodotti presenti nella pagina Promo sono accompagnati dal loro descrittivo dettagliato che consente all'Utente di conoscerne le caratteristiche essenziali prima di effettuare un ordine (Scheda Descrittiva).
I Prodotti e i prezzi presenti sull'Applicazione sono disponibili finché sono visibili e il pulsante « Acquista » è visualizzato. Finché l'ordine non è convalidato e pagato, un Prodotto può diventare non disponibile anche se è stato selezionato cliccando su questo pulsante.
Si ricorda che la vendita dei Prodotti è strettamente riservata agli abbonati WeWard.
A tal fine, effettuando acquisti dalla pagina Promo, gli Utenti possono ottenere alcuni vantaggi legati all'acquisto di certi Prodotti, e in particolare dei Wards o qualsiasi altro beneficio proposto e scelto da WeWard.
Prima di effettuare un ordine, l'Utente potrà visualizzare nella Scheda Descrittiva, a livello del prezzo, i vantaggi di cui beneficerà a seguito del suo acquisto.
L'Utente ha la possibilità di acquistare buoni d'acquisto sull'Applicazione e così vedersi attribuire dei Wards per euro speso. Il numero di Wards attribuito sarà precisato nell'Applicazione per ogni partner. Questo numero può essere soggetto a limiti giornalieri, settimanali o mensili. Il numero di Wards attribuiti e le condizioni di attribuzione sono soggette a evoluzione e saranno dettagliate nell'Applicazione.
Le condizioni di eleggibilità di questi buoni d'acquisto (sito e-commerce, liste di negozi partner, lista dei prodotti eleggibili) saranno precisate nell'Applicazione.
In caso di visualizzazione di un prezzo errato, manifestamente irrisorio (vil prezzo), qualunque sia la ragione (bug informatico, errore manuale, errore tecnico), l'ordine -anche se convalidato da noi- potrà essere annullato e i Wards ritirati dal salvadanaio dell'Utente.
I buoni d'acquisto non possono dare luogo a nessun cambio, né a nessun rimborso (totale o parziale) poiché le informazioni di utilizzo sono inviate via mail e ricevute immediatamente.
Le condizioni di utilizzo, la validità e l'eleggibilità dei buoni d'acquisto elettronici sono specificate sull'applicazione WeWard così come sul sito del partner interessato. Quest'ultimo fornisce informazioni complementari sui criteri di eleggibilità e le modalità di utilizzo del buono. WeWard non può essere ritenuta responsabile di eventuali problemi legati all'uso del buono d'acquisto. In caso di difficoltà, l'utente dovrà contattare direttamente il partner interessato.
L'utente può effettuare il suo ordine conformemente alle indicazioni presenti nella pagina Promo.
Così, può selezionare il prodotto di sua scelta secondo il catalogo proposto. Una volta scelto il Prodotto, l'Utente può convalidare il suo ordine affinché un riepilogo che riprende il Prodotto selezionato e le sue caratteristiche venga visualizzato.
L'Utente, sceglie poi il suo indirizzo di consegna se necessario, e accetta l'integralità delle presenti CGV cliccando sulla casella « HO LETTO E ACCETTO LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA », altrimenti l'ordine non potrà essere convalidato.
Prima di procedere al pagamento, l'Utente ha la possibilità di spuntare una casella che indica che dà il suo consenso per ricevere informazioni sulle novità e offerte dei partner di WeWard (i fornitori del Prodotto) così come email che propongono le offerte commerciali dei suddetti partner.
Infine, dopo aver inserito le sue informazioni di consegna se necessario e i dati relativi al suo mezzo di pagamento, l'Utente conferma la sua volontà di procedere al pagamento sicuro del suo ordine spuntando la casella « PAGA IL MIO ORDINE »,
I Prodotti non possono essere ordinati che singolarmente, l'Utente è informato che può effettuare quanti ordini desidera e che ogni Prodotto sarà oggetto di un pagamento e di una consegna distinta.
Il prezzo dei Prodotti è determinato liberamente da WeWard ed è visualizzato, per Prodotto, in euro IVA inclusa. In base al tipo di prodotto, le spese di consegna e le condizioni sono indicate al momento dell'acquisto.
Il pagamento avviene online sull'Applicazione. Le transazioni bancarie avvengono in modo sicuro tramite l'utilizzo della piattaforma sicura Checkout o le soluzioni Apple Pay e Google Pay. I dati bancari così comunicati durante l'ordine non saranno oggetto di alcuna memorizzazione sui server di WeWard e non saranno mai comunicati a terzi, salvo il prestatore di pagamento.
I metodi di pagamento accettati sono i seguenti:
L'Utente garantisce che il metodo di pagamento utilizzato è valido e non derivante da un'operazione fraudolenta. Se così non fosse, che l'ordine non è o parzialmente pagato dall'Utente, o che un rifiuto di autorizzazione di pagamento è stato emesso, WeWard formulerà una richiesta affinché l'Utente rimedi alla situazione in mancanza della quale l'ordine non sarà finalizzato.
Dopo aver effettuato l'ordine secondo il procedimento dettagliato agli articoli 3.1 e 3.2, l'Utente riceve una conferma di presa in carico del suo ordine via email. Questa email comprenderà:
I Prodotti proposti lo sono nei limiti delle scorte disponibili e visualizzate, conformemente all'articolo 2.1 delle presenti CGV. Così, può accadere che un Prodotto ordinato non sia più disponibile, in tal caso l'Utente sarà informato via email e sarà rimborsato dell'importo entro un termine massimo di quattordici (14) giorni dopo essere stato avvertito dell'indisponibilità del Prodotto.
L'Utente ammette che WeWard dispone a sua scelta, in base al Prodotto e al suo fornitore, di due modalità di consegna distinte:
La consegna si intende del deposito dell'ordine alla porta dell'indirizzo indicato dall'Utente, in sua presenza o in presenza di una persona abilitata a riceverlo. WeWard, il Fornitore o il prestatore che assicura la consegna non può essere ritenuto responsabile della consegna dell'ordine a un terzo presente all'indirizzo di consegna indicato.
In caso di consegna in un luogo difficilmente accessibile dal corriere, l'Utente si impegna a prendere le precauzioni necessarie per permettergli di ricevere l'ordine.
La ricezione di ogni ordine è assicurata da una consegna a domicilio secondo l'indirizzo indicato nell'email di conferma dell'ordine e inserito durante la convalida dell'ordine.
Spetta all'Utente verificare l'esattezza delle informazioni di consegna inserite prima della conferma dell'ordine. In caso di errore nel libellato delle coordinate dell'Utente, né WeWard né il Fornitore o prestatore incaricato della consegna può essere ritenuto responsabile dell'impossibilità di consegnare l'ordine.
La data di consegna dipende dal tipo di Prodotto scelto e dai prestatori del Fornitore. L'Utente comprende che l'Applicazione non gli permette di scegliere un giorno o una fascia oraria di consegna.
WeWard si impegna a mettere in atto i suoi migliori sforzi per garantire la consegna, direttamente o tramite un prestatore, entro un termine ragionevole che non può superare i trenta (30) giorni.
Nel caso in cui questo termine non possa essere rispettato, WeWard informerà l'Utente via email e si impegna a rimborsare l'importo dell'ordine, trascorso il termine di trenta (30) giorni suddetto.
Conformemente all'articolo L216-4 del Codice del Consumo, i rischi di perdita o danneggiamento del Prodotto sono trasferiti al consumatore nel momento in cui quest'ultimo o un terzo da lui designato (e diverso dal corriere proposto), prende fisicamente possesso del Prodotto.
Se il pacco ricevuto è danneggiato, o se tutto o parte del Prodotto nel pacco è danneggiato, mancante o non corrisponde all'ordine, l'Utente (o qualsiasi terzo da lui designato) è invitato a:
L'Utente dovrà senza indugio notificare il problema a contact@weward.fr
Il consumatore beneficia di un termine di quattordici (14) giorni a partire dalla ricezione dell'ordine per esercitare il suo diritto di recesso dal contratto concluso a distanza senza dover motivare la sua decisione.
L'Utente deve notificare la sua decisione di recesso inviando un'email all'indirizzo contact@weward.fr con oggetto RECESSO e il numero d'ordine visibile sulla fattura, prima della scadenza del termine suddetto. Questa email deve contenere una dichiarazione non ambigua dell'Utente che esprime la sua volontà di recedere e deve essere inviata dall'email del conto dell'Utente.
L'Utente può utilizzare il seguente testo:
Io …… vi notifico con la presente il mio recesso dal contratto relativo alla vendita del bene ……….
Ordinato il …….. / ricevuto il ………. :
n° d'ordine : ……….
Nome del cliente :……..
Indirizzo del cliente :………..
Email del cliente : ………
N° di telefono del cliente :……
Coordinate bancarie per il rimborso :………
Firma del cliente (solo in caso di notifica del presente modulo su carta) :
Data :…………
WeWard indicherà tramite email le istruzioni per il reso.
Il reso del Prodotto avverrà secondo il procedimento richiesto da WeWard e entro un termine di quattordici (14) giorni di calendario a partire dalla notifica della decisione dell'Utente di recedere. Il Prodotto deve essere restituito nello stato in cui è stato ricevuto, nel loro imballaggio originale, e accompagnato dagli eventuali accessori.
WeWard si impegna a rimborsare l'ordine utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'Utente durante il suo ordine.
Le spese di reso sono a carico dell'Utente.
Qualsiasi Prodotto danneggiato non potrà essere oggetto di un rimborso.
L'Utente sostiene l'integralità dei costi di rinvio in caso di esercizio del diritto di recesso.
Considerata la natura digitale di questi Prodotti e l'accesso immediato a questi Prodotti da parte dell'Utente dopo l'acquisto, vi sarà chiesto di rinunciare al vostro diritto di recesso al momento dell'acquisto di questo tipo di Prodotto, il che significa che il Prodotto vi apparterrà immediatamente dopo l'acquisto e rinunciate alla possibilità di restituirlo a WeWard per ottenere un rimborso.
ACQUISTANDO QUESTO TIPO DI PRODOTTO SULL'APPLICAZIONE, ACCONSENTITE ESPRESSAMENTE CHE L'ESECUZIONE DEL CONTRATTO INIZI PRIMA DELLA FINE DEL TERMINE DI RECESSO E RICONOSCETE CHE PERDERETE IL VOSTRO DIRITTO DI RECESSO.
Il Codice del Consumo non prevede alcun diritto di recesso per:
WeWard è tenuta alla garanzia legale di conformità nelle condizioni degli articoli L.217-4 e seguenti del codice del consumo e della garanzia dei vizi occulti nelle condizioni previste agli articoli 1641 e seguenti del Codice civile.
Beneficiate di un termine di due anni a partire dalla consegna del prodotto per ottenere l'attuazione della garanzia legale di conformità in caso di comparsa di un difetto di conformità. Durante questo termine, non siete tenuti a stabilire che l'esistenza del difetto di conformità e non la data di comparsa di quest'ultimo. Quando il contratto di vendita del prodotto prevede la fornitura di un contenuto digitale o di un servizio digitale in modo continuo per una durata superiore a due anni, la garanzia legale è applicabile a questo contenuto digitale o questo servizio digitale per tutta la durata della fornitura prevista. Durante questo termine, non siete tenuti a stabilire che l'esistenza del difetto di conformità che colpisce il contenuto digitale o il servizio digitale e non la data di comparsa di quest'ultimo. Per questi beni, la garanzia legale di conformità comporta l'obbligo per il professionista di fornire tutti gli aggiornamenti necessari al mantenimento della conformità del bene. Avete il diritto di scegliere tra la riparazione o la sostituzione del prodotto entro un termine di trenta giorni dalla vostra richiesta, senza spese e senza inconvenienti maggiori per voi. Qualsiasi prodotto riparato nell'ambito della garanzia legale di conformità beneficia di un'estensione di questa garanzia di sei (6) mesi. Se richiedete la riparazione del bene, ma la sua sostituzione vi è imposta, la garanzia legale di conformità è rinnovata per un periodo di due anni a partire dalla data di sostituzione del prodotto. Potete ottenere una riduzione del prezzo d'acquisto conservando il prodotto o porre fine al contratto facendovi rimborsare integralmente contro restituzione del prodotto, se: (i) Il venditore professionale rifiuta di riparare o sostituire il prodotto; (ii) La riparazione o la sostituzione del prodotto avviene dopo un termine di trenta giorni; (iii) La riparazione o la sostituzione del prodotto comporta un inconveniente maggiore per voi, in particolare se sostenete definitivamente le spese di ripresa o di rimozione del prodotto non conforme, o se sostenete le spese di installazione del prodotto riparato o di sostituzione; (iv) La non conformità del prodotto persiste nonostante il tentativo di messa in conformità del venditore rimasto infruttuoso. Avete anche diritto a una riduzione del prezzo del prodotto o alla risoluzione del contratto quando il difetto di conformità è così grave da giustificare che la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto sia immediata. Non siete allora tenuti a richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto in via preliminare. Non avete diritto alla risoluzione della vendita se il difetto di conformità è minore. Qualsiasi periodo di immobilizzazione del prodotto in vista della sua riparazione o della sua sostituzione sospende la garanzia che restava da correre fino alla consegna del prodotto rimesso in stato. I diritti menzionati sopra risultano dall'applicazione degli articoli L. 217-1 a L. 217-32 del codice del consumo. Il venditore che ostacola in malafede l'attuazione della garanzia legale di conformità incorre in una multa civile di un importo massimo di 300.000 euro, che può essere portato fino al 10% del fatturato medio annuo (articolo L. 241-5 del codice del consumo). Beneficiate anche della garanzia legale dei vizi occulti in applicazione degli articoli 1641 a 1649 del codice civile, per una durata di due anni a partire dalla scoperta del difetto. Questa garanzia dà diritto a una riduzione di prezzo se il prodotto è conservato o a un rimborso integrale contro restituzione del prodotto.
In alcuni casi, una garanzia commerciale può essere proposta all'utente.
Se così fosse, questa sarà indicata nella Scheda descrittiva dei Prodotti interessati così come sulla fattura dei Prodotti emessa nelle condizioni previste all'articolo 3.3.
L'Utente deve esercitare il suo diritto esclusivamente presso il Fornitore o il produttore, conformemente ai termini e condizioni della garanzia commerciale eventualmente prevista da quest'ultimo. Le coordinate del Fornitore o produttore sono trasmesse da WeWard.
Durante un acquisto sulla pagina Promo, i dati degli Utenti sono oggetto di un trattamento di dati a carattere personale.
Per saperne di più su questo trattamento, WeWard invita i suoi Utenti a consultare la sua « Politica di protezione dei dati personali » disponibile sul sito WeWard e sull'Applicazione.
I dati necessari alla consegna del Prodotto saranno trasferiti a WeWard, al fornitore e al prestatore di consegna a questo solo fine.
I dati supplementari inseriti al momento dell'ordine sono utilizzati per arricchire lo spazio personale dell'Utente. Questi dati possono essere modificati o eliminati dall'Utente nel suo spazio personale.
Tutti gli elementi grafici, i testi, i loghi, segni distintivi o qualsiasi assemblaggio di questi elementi presentati sulla pagina Promo sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.
Non possono essere oggetto di alcuna riproduzione, copia, modifica o sfruttamento commerciale senza che il suo autore non si esponga a procedimenti legali.
Il ‘’clic di convalida’’ su « paga ora » costituisce la prova della formazione del contratto di vendita. Questa convalida elettronica tra le parti, ha lo stesso valore di una firma manoscritta. Il clic nella casella che annuncia l'accettazione delle condizioni generali di vendita comporta anche la prova dell'accettazione senza riserve delle presenti CGV.
Le presenti esistono solo in lingua italiana, dichiarate di comprendere questa lingua e tutte le disposizioni delle presenti CGV.
Si consiglia di stamparne una copia e di conservarla.
I registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici di WeWard in condizioni ragionevoli di sicurezza, saranno considerati come le prove di comunicazione, degli ordini e dei pagamenti intervenuti tra le parti.
L'archiviazione degli ordini e delle fatture è effettuata su un supporto affidabile e durevole che può essere prodotto a titolo di prova.
I Prodotti proposti all'utente sono quelli che figurano nel catalogo pubblicato sull'Applicazione nei limiti delle scorte disponibili.
Ogni prodotto è presentato accompagnato da una fotografia e da un descrittivo stabilito da WeWard. I descrittivi sono destinati a presentare all'utente le caratteristiche essenziali dei Prodotti prima della presa di ordine definitiva e non possono in alcun caso impegnare la responsabilità di WeWard.
Le fotografie dei prodotti rappresentate sull'Applicazione sono le più fedeli possibili ma non possono garantire una somiglianza perfetta con i prodotti proposti, in particolare per quanto riguarda i colori.
WeWard declina ogni responsabilità in caso di difficoltà di accesso alla sua Applicazione o di interruzioni nella connessione qualunque ne sia la causa.
Inoltre, WeWard non può essere ritenuta responsabile di un danno o virus che potrebbe infettare il vostro telefono cellulare o qualsiasi materiale informatico, a seguito di un utilizzo o accesso dell'Applicazione o download proveniente da questa Applicazione.
WeWard è esonerata dalla sua responsabilità se l'inadempimento o la cattiva esecuzione delle presenti CGV è provocata dal verificarsi di un evento di forza maggiore come definito dall'articolo 1218 del Codice civile e dalla giurisprudenza.
Le presenti CGV sono soggette al diritto italiano e ogni acquisto è soggetto alle CGV in vigore al giorno dell'utilizzo.
In caso di controversia o reclamo, gli Utenti possono contattare il servizio clienti competente proposto da WeWard via email: contact@weward.fr al fine di ricercare una soluzione amichevole.
Conformemente all'articolo L. 612 – 1 del Codice del consumo, è proposto all'Utente di ricorrere gratuitamente a un mediatore per la risoluzione amichevole di un'eventuale controversia che lo oppone alla Società.
L'Utente è invitato a contattare la Società per comunicare la sua richiesta e questo, affinché la Società gli comunichi le coordinate dell'organismo di mediazione e le condizioni precise di un tale ricorso a questa procedura di mediazione.
L'Utente può consultare: I consumatori possono anche consultare la piattaforma europea di risoluzione delle controversie.
In mancanza di soluzione amichevole tra le parti, i tribunali italiani saranno competenti per conoscere la controversia.